L’organizzazione dello Studio è sostanzialmente strutturata nel seguente modo:
L’intero Studio KB sarà a presidio della qualità del progetto e dell’attività di direzione lavori.
I singoli professionisti, in relazione ai propri rapporti con le varie Committenze dello Studio, assumeranno il ruolo di figura coordinatrice dell’intero percorso che porterà alla realizzazione del manufatto edilizio.
Prof. Ing. S. Coppo: anche in relazione alla propria formazione accademica, svolge di norma il ruolo di alta sorveglianza della qualità progettuale dello Studio sia in ambito urbanistico che architettonico con particolare attenzione agli interventi sul patrimonio edilizi esistente.
Ing. G. Maja: responsabile della gestione complessiva della commessa e della funzionalità del gruppo, del rispetto della qualità, del coordinamento delle prestazioni accessorie e speciali, della verifica di congruenza all’interno delle varie progettazioni complementari.
Ing. G. Maja – Arch. S. Simionato – Prof. Ing. S. Coppo: responsabili per la progettazione e direzione lavori per gli interventi a scala architettonica e urbana in ambito sia di nuova costruzione che di recupero del patrimonio edilizio.
Ing. G. Maja – Arch. S. Simionato – Prof. Ing. S. Coppo: responsabili per il recupero ed il restauro degli edifici storici.
Ing. G. Maja – Arch. S. Simionato: responsabili per le progettazioni e le direzione lavori accessorie al progetto architettonico e strutturale ed anche per il loro coordinamento.
Ing. G. Maja – Arch. S. Simionato: responsabili per il Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori ai sensi del D.L. 81/08 e s.m.i.
Ing. G. Maja: assume incarichi di Responsabile dei lavori ex. D.L. 81/08.
Ing. G. Maja – Arch. S. Simionato: responsabili per la progettazione e la direzione lavori strutturale.